PIACERE NEUTRO

Pulcinella sul suo palcoscenico vuole dialogare della vita e della somiglianza tra vita quotidiana e vita da palco. Nel suo dialogo interverranno una Popolana, che sarà pronta a confrontarsi e a scontrarsi con lui, e la maschera neutra. Quest’ultima non può parlare e da subito lascia il chiacchierone Pulcinella senza interlocutore e lo costringerà a rivolgersi al pubblico.
Il monologo/dialogo è frizzante ed ironico; coniuga la commedia dell’arte con altre sfaccettature dello stesso palcoscenico.
Il monito di Pulcinella sarà “vita e palcoscenico si confondono sempre”, inganno o realtà?

Drammaturgia di Maria Cutugno – Regia Antonella Marrone – con Lucia Maiello – Maschere di Cesare Guidotti – Fotografia Alessandra Berzoini

Note generali e di regia:
il progetto finale è la realizzazione di un lavoro laboratoriale e performativo compiuto da tutte le interpreti presenti in scena. Pulcinella e la Popolana sono gli unici a parlare, gli altri hanno solamente il dono del proprio corpo per poter comunicare tra loro e col pubblico.
Oggetti di scena:
un baule, una valigia, ombrelli
Luci:
si richiede la possibilità di utilizzare due faretti da terra e quindi la possibilità di avere una presa di corrente lato palco. Qualora non fosse disponibile si utilizzeranno le luci presenti nello spazio.
Audio e musica:
il progetto non prevede l’uso di musica. Si utilizzerà solo musica concreta e pertanto riprodotta dagli interpreti direttamente in scena.
Durata: 60 min circa senza intervallo

Lascia un commento