![]() |
Maria Cutugno – formatore teatrale
Il suo approccio al Teatro inizia negli anni del Liceo e non si ferma mai. Ha frequentato il Percorso di Teatro per l’Apprendimento (Scuola Civica Paolo Grassi) a cura di Alice Bescapé e Eleonora Moro, con la quale sta continuando la sua formazione. Nel 2009 con altre compagne di viaggio, fonda l’associazione VariaMente Percorsi Culturali e Teatrali e dal 2013 è regista, attrice e drammaturga di Teatro Mailò. |
|
![]() |
Antonella Marrone – formatore teatrale
Antonella Marrone si avvicina al teatro all’età di 12 anni, dai 15 ai 17 anni frequenta l’Accademia TreArti di Rodano dove studia canto e recitazione, sotto la guida del maestro Stefano Menegale. Laureata in scienze dei beni culturali all’Università degli Studi di Milano. Dal 2013 è drammaturga, regista e attrice all’interno della compagnia teatrale Teatro Mailò. Prosegue la sua formazione partecipando a seminari e corsi per continuare la sua crescita teatrale, tra questi: seminario di teatro dell’oppresso, seminari di drammaturgia dell’attore e di regia con Michele Monetta, corso di regia teatrale con Marco Sciaccaluga. Ha frequentato il CRT- centro ricerca teatrale, a cura del professor Gaetano Oliva dell’Università Cattolica di Milano. Ha frequentato il corso di perfezionamento Laban Bartenieff alla Scuola “Paolo Grassi” con Michaela Sapienza e Lorella Rapisarda . Ha frequentato anche il percorso di allenamento Laban Bartenieff presso Proxima Rex con Michaela Rapisarda. Antonella è educatrice teatrale presso Scuole di Milano e provincia. |
|