324 8604085 (segreteria)
Sulla scena non basta credere e identificarsi, bisogna giocare . Jacques Lecoq
Mailò in Gioco
conosci te stesso |
Mailò in Azione
trasforma te stesso |
Mailò in Sé – Base
possiedi te stesso |
Mailò in Scena – Meta
da allievo a compagnia |
dedicato ai bambini – 6/11 anni | dedicato ai ragazzi – 12/17 anni | dedicato agli Adulti | dai 19 anni (gradita esperienza di palco) |
PerCorso teatrale dedicato ai bambini e, strutturato intorno a tre aspetti fondamentali della pratica ludico laboratoriale:
– movimento consapevole Liberare la fantasia esplorando con i sensi il mondo, ascoltarsi mentre si gioca e improvvisare liberamente , aiuta il bambino a crescere e relazionarsi con ciò che gli sta intorno. Ogni momento di pratica è un tassello ludico che contribuisce alla loro formazione.
|
PerCorso dedicato ai ragazzi e, pensato per sviluppare in armonia la consapevolezza corporea e la conoscenza emotiva sfruttando i linguaggi teatrali e iniziando l’allievo alla pratica laboratoriale.
– Training di riscaldamento corpo-voce A fine percorso è previsto un progetto da svolgersi in Teatro.
|
PerCorso di Teatro Adulti pensato per un approccio ai linguaggi teatrali in un viaggio perfetto che si compone di due tappe.
In una prima parte si inizia a lavorare sullo studio caratteriale dei personaggi, nella seconda parte del perCorso, grazie al supporto drammaturgico di un testo scelto dal Gruppo, il viaggio continua con l’esplorazione tematica dell’anima del personaggio e della sua interezza in scena. A fine percorso è previsto un progetto da svolgersi in Teatro.
|
Una delle finalità dei perCorsi Mailò è quella di creare un gruppo di formazione e di ricerca permanente che costituisca una vera e propria compagnia.
Il livello degli allievi che partecipa a questo progetto è alto, alto il livello della loro motivazione, del loro impegno e del loro affiatamento. Questo progetto non prevede una lezione di prova e vi si accede tramite provino e colloquio motivazionale.
|