Cos’è per noi “Teatro” ?
In questo difficile periodo di cambiamento ce lo siamo chiesti più volte ma il teatro per noi è come la vita, difficile da definire tra le righe di un quaderno o sulle pagine di un sito.
Si può dire che il teatro è strumento per il cambiamento sociale, stimolo per persone e gruppi a “lavorare” insieme, momento per sviluppare giochi, drammatizzazioni, riflessioni individuali e di gruppo. Ve
Si può dire che il teatro possa essere percorso su cui riflettere, vivere e progettare, sperimentazione attraverso i metodi teatrali e sperimentando insieme con altre persone alcune dinamiche possono spingere alla presa di coscienza e alla ricerca di soluzioni originali.
Si può dire, ancora, che il teatro possa dare valore e spazio alla globalità dell’individuo che che questo si esprime non solo attraverso l’espressione verbale, ma anche attraverso l’espressione corporea e la manifestazione dei sentimenti.
Si può dire che il teatro possa essere la simulazione di una realtà drammatica, vera, a volte feroce, diversa oppure migliore perché somiglia alla vita
Dicono che il teatro è quotidiana poesia.
Un’unica certezza però ci appartiene e su questa contiamo :
“Il teatro non si può capire si deve fare.”
Così nasce Teatro Mailò.